FDZ e ASM SET
 ≑      PRESENTAno      ≑

il Cinema sotto le stelle

"Ricorderemo il mondo attraverso il cinema"
(Bernardo Bertolucci)

COS'E' CINESET

Benvenuti!

La nostra visione è semplice: portare il grande spettacolo del cinema a Rovigo all'aperto.


Siamo riusciti a farlo, gratuitamente, nel 2020 e nel 2021 ed è stato un grande successo.


Nel 2022 siamo convinti di poter fare ancora meglio.


Sei della partita?!

orario di proiezione

21.30 - 23/23.30

Rovigo
Giardini delle Torri.

Come iscriversi

1

iscrizione cineset

Iscriviti all'intera rassegna CINESET cliccando sul tasto qui sotto.

Ci servono i tuoi dati, la tua mail ed l'immancabile consenso per la Privacy.

2

PRENOTA IL TUO POSTO

Cliccando sul tasto PRENOTA nella scheda del film dall'elenco sottostante.
Inoltre, non appena apriremo le prenotazioni per la singola proiezione ti verrà inviata una mail con il link per riservare il tuo posto.

3

mostra mail conferma

Al momento di accedere allo spettacolo, presentati nel luogo e all'orario stabilito e mostra la mail di conferma per il film scelto.

La prenotazione del posto è valida fino a 30' prima dell'inizio di ciascuno spettacolo.

FILM IN PROGRAMMA.

07.07 - CYRANO, MON AMOUR

Regia di Alexis Michalik

con Thomas Solivéres, Olivier Gourmet, Mathilde Seigner, Tom Leeb, Lucie Boujenah.

durata 109 minuti - commedia, - Francia, 2018


La storia romanzata del drammaturgo Edmond Rostand e delle vicende che ispirarono il suo capolavoro immortale, il Cyrano de Bergerac, una delle opere più conosciute al mondo e tuttora la più rappresentata dal teatro francese.

“Teatro e cinema si fondono in un film che ha la forza rara delle storie belle da piangere”.

14.07 - DIO E' DONNA E SI CHIAMA PETRUNYA.

Regia di Teona Strugar Mitevska

con Zorica Nusheva, Labina Mitevska, Simeon Moni Damevski, Suad Begovski, Stefan Vujisic, Violeta Sapkovska, Petar Mircevski, Andrijana Kolevska, Nikola Kumev, Bajrush Mjaku - Drammatico, durata 100 minuti

Macedonia, Belgio, Slovenia, Croazia, Francia, 2019


Petrunija è laureata in storia, ha 32 anni e non ha un'occupazione. Rientrando verso casa dopo un colloquio di lavoro andato male, si ferma ad assistere a una cerimonia ortodossa: secondo il rituale, gli uomini devono gettarsi nel fiume e recuperare una piccola croce gettata dal prete. Quando la donna comprende che nessuno riuscirà a raggiungere l'oggetto, si tuffa per recuperarlo.

Ne nasce una rissa per strapparle la croce di mano, Petrunija viene accusata di averla "rubata" in quanto donna e portata nella stazione di polizia per essere interrogata.

Ma intanto l’episodio è stato filmato e il video è diventato virale…

21.07 - le sorelle macaluso.

regia di Emma Dante.

con Alissa Maria Orlando, Laura Giordani, Rosalba Bologna, Susanna Piraino, Serena Barone

Drammatico - Italia, 2020, durata 94 minuti


C'è una terrazza a Palermo dove riparano le colombe e vivono le sorelle Macaluso. Maria danza, Pinuccia ama, Lia legge, Katia dispone, Antonella osserva. Le osserva azzuffarsi, truccarsi, inventarsi le giornate e rimandare la miseria.

Antonella è la più piccina e intorno a lei ruota il mondo delle sorelle maggiori. Un giorno d'estate la portano 'a Charleston', un mare privato dove si bagnano incoscienti che la vita qualche volta bara. È un attimo e Antonella diventa il loro errore fatale, il loro segreto, il loro rimorso.

Con grandi attrici e pochi mezzi, Emma Dante sorprende Palermo da una fessura o da un foro, incarnando il folgorante sentimento della vita.

28.07 - la forma dell'acqua

regia di Guillermo Del Toro

con Sally Hawkins, Michael Shannon (II), Richard Jenkins, Doug Jones, Michael Stuhlbarg

USA 2017 - durata 119 minuti


Elisa, giovane donna affetta da mutismo, lavora come donna delle pulizie in un laboratorio governativo dove avvengono sperimentazioni a scopi militari.


Quando Elisa scopre la creatura anfibia dall'aspetto umanoide prigioniera nel laboratorio, ne rimane affascinata inizia a incontrarla di nascosto, a portarle cibo e a insegnarle a comunicare tramite la lingua dei segni.


Condannata al silenzio e alla solitudine, la protagonista si innamora ricambiata di quel mistero capace di vivere tra acqua e aria, ma il loro sentimento dovrà fare i conti con una gerarchia ostile incarnata dal dispotico Strickland, deciso a tutto per garantire al suo Paese un futuro stellare.

04.08 - FIGLI

regia di Giuseppe Bonito

con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Stefano Fresi, Valerio Aprea, Paolo Calabresi

durata 97 minuti - Commedia - Italia, 2020


Tratto dal monologo "I figli ti invecchiano" di Mattia Torre, geniale autore di Boris e della serie “La linea verticale”, prematuramente mancato nel 2019, magistralmente interpretato da Valerio Mastandrea durante una puntata di E poi c'è Cattelan e divenuto virale, il film prova a fare i conti con uno dei grandi problemi del presente, del quale il cinema parla pochissimo: la quotidiana lotta per la sopravvivenza delle coppie (relativamente) giovani in una nazione dove sembra che tutto cospiri contro il nucleo famigliare.

11.08 - ANIMALI NOTTURNI

Regia di Tom Ford

con Amy Adams, Jake Gyllenhaal, Michael Shannon (II), Aaron Taylor-Johnson, Isla Fisher.

Thriller, Drammatico - USA, 2016, durata 115 minuti


Susan Morrow, proprietaria di una prestigiosa galleria d'arte, diciannove anni dopo il divorzio riceve dall’ex marito un manoscritto le cui pagine fanno riaffiorare prepotentemente ricordi ormai rimossi.

Un thriller che avanza nell'orizzonte piatto del Texas, dentro una notte mai così nera e profonda, che cattura Susan e la inchioda al suo letto, dietro agli occhiali e ad una vita di apparenze che scivola abulica sulla superficie delle opere che espone.

Niente ora è più reale di quelle pagine che consuma con gli occhi, svolge col cuore, riorganizza nella testa, risalendo il tempo e la storia del suo matrimonio.

18.08 - in viaggio verso un sogno

regia di Tyler Nilson, Michael Schwartz.

con Shia LaBeouf, Dakota Johnson, Zack Gottsagen, John Hawkes, Bruce Dern

Commedia - USA 2019 - durata 97 minuti


Zak è un ragazzo di 22 anni affetto dalla sindrome di Down che non avendo una famiglia lo Stato ha affidato alle cure di una casa di riposo: Zak però non ci sta e riesce a darsi alla fuga, ma il destino lo mette sul cammino di Tyler, pescatore di granchi brusco e tormentato inseguito da un creditore. L’uomo si prende cura del giovane e lo porta con sé nel suo viaggio verso la Florida, facendo tappa alla scuola di wrestling dove Zak spera di incontrare il suo idolo…

25.08 - the italian banker

Regia di Alessandro Rossetto

con Fabio Sartor, Sandra Toffolatti, Mirko Artuso, Diego Ribon, Davide Sportelli. Drammatico - Italia, 2021, durata 80 minuti


In una imponente villa veneta si sta svolgendo una festa. Complice anche il vino, c'è chi non si trattiene dall'esprimere le proprie frustrazioni ma c'è anche chi attende l'esito di un non facile intervento. Su tutti però aleggia il crollo della Banca Popolare del Nordest, al cui ormai ex direttore si attribuiscono tutte le colpe. Fino a quando quest'ultimo fa la sua comparsa e propone la sua versione dei fatti. E ascoltando il suo monologo, che centra in pieno il nodo delle dinamiche delle relazioni in un contesto provinciale in cui l'anonimato ha breve vita, il pensiero corre a tutti coloro i quali, dopo essersi sentiti grandi imprenditori per avere partecipato a operazioni che promettevano tassi di interesse fuori misura, a seguito del tracollo finanziario hanno assunto il ruolo di vittime, dichiarando un'ingenuità a dir poco disarmante.

In collaborazione con:

© 2022 , ASMSET s.r.l. Tutti i diritti Riservati